Lo sport in Valsesia
Valsesia è sinonimo di Sport. Gli sportivi di tutto il mondo raggiungono questo piccolo angolo di paradiso per il caleidoscopio di possibilità che offre


In inverno o in estate
Vivi la montagna tutto l'anno
La montagna della stagione invernale offre tutte le emozioni legate alla neve con le stazioni di Alagna (MonterosaSki) e Scopello (Alpe di Mera). Il comprensorio Monterosa Ski è uno dei più grandi d’Europa grazie al collegamento con Gressoney e Champoluc, in Valle d’Aosta: ben 180 km di piste battute adatte a tutte le capacità. Sempre più persone si avvicinano a specialità come freeride, scialpinismo, ciaspole o snowboard sia in alta Val Grande che in Val Sermenza. La natura indomita, i panorami mozzafiato o gli scorci sul ghiacciaio del Monte Rosa rendono indimenticabili gli innumerevoli fuori pista e conferiscono a questa zona il giusto titolo di “freeride paradise”.
La montagna della stagione estiva non delude nessuna aspettativa: dall’alpinismo al trekking, passando attraverso gli itinerari dei parchi (Parco Naturale Alta Valsesia e Val Strona – Parco Naturale Monte Fenera) la rete dei sentieri è ricca e variegata grazie alla particolare conformazione dell’ambiente.
Sul fiume Sesia si praticano discipline come rafting, canoa, kayak, hidrospeed e canyoning. Nel 2001 la Valsesia ha ospitato i Campionati Europei di kayak e nel 2002 i Campionati mondiali della stessa specialità, confermandosi come uno dei migliori fiumi italiani per lo sport.
La Valsesia è molto frequentata dagli amanti della pesca sportiva. Pescare in questa valle vuol dire avere a disposizione un vasto bacino dominato dalla purezza delle acque del Sesia e dei suoi affluenti, habitat naturale di molte specie. E’ nata qui la tecnica “a mosca” testimone dell’antica tradizione ittica valsesiana: risale al 1478 il primo “regolamento di pesca”. Nel maggio del 2015 è stato inaugurato il Museo della Pesca (Varallo), per poter scoprire e approfondire storie e segreti di questa disciplina.

Eddyline - Rafting, Canyoning e altre attività fluviali
"Scendere un Fiume in gruppo vuol dire creare legami insospettabili e mantenere ricordi indelebili."
Vi aspettiamo in Valsesia!
Altri sport
Amate le due ruote? Bene: una bella pista ciclabile collega Scopa ad Alagna per un totale di circa 30 Km da percorrere sul lato orografico destro del Sesia e, in piccola parte, su quello sinistro. Si tratta di una infrastruttura veramente notevole che è anche adatta al “turismo dolce” e alle passeggiate a piedi. Inoltre, alcune aree degli impianti sciistici di Mera e del Comprensorio Monterosa Ski in estate danno la possibilità di trasportare sugli impianti la bici agli amanti della MTB e del downhill (in comune con la Val d’Aosta).
Il trial è una delle discipline più radicate sul territorio: alcune scuole (MTB, Trial, Motoalpinismo) offrono servizi di insegnamento e accompagnamento sin dal 1984, a conferma del fatto che la Valsesia sia considerata una delle migliori aree trialistiche a livello mondiale.
L’emozione di un volo in parapendio è l’ideale per chi voglia godere dello splendore dei nostri paesaggi dall’alto, anche insieme ad un maestro accompagnatore. I decolli più noti si trovano sulla Bocchetta delle Pisse (Alagna), sulla Cima Camparient (Scopello) e sul Monte Tovo (Quarona).
Winter Experience
Oltre 200 km di piste battute adatte a tutte le capacità
Alpe di Mera
L'Alpe di Mera è la stazione dello sci facile e divertente. I pendii sono morbidi ed esposti al sole, e l'accoglienza è calda come quella di casa. Ti aspettano piste semplici, adatte per chi vuole imparare o trascorrere una giornata spensierata in compagnia.
Monterosa Ski
Una catena di monti corre per venticinque chilometri sul filo dei quattromila: è il Massiccio del Rosa. Ai suoi piedi si trova il comprensorio del Monterosa Ski, che offre un carosello di sport d'alta quota sulla neve, articolato su tre valli.
Sci di fondo e...
Grazie alla varietà delle località, si può praticare sci di fondo a Riva Valdobbia e Carcoforo. Addentrandosi nei sentieri si potrà andare all'avventura con le pelli o spingersi a scoprire pendii e vallate con le ciaspole ai piedi.
Tutti gli sport
Scopri tutti gli sport in Valsesia e dove praticarli