Search

Sport fluviali

Sport fluviali

sport in valsesia

Rafting, hydrospeed, canyoning, kayak e tanto altro. Questi sono gli sport fluviali praticabili in Valsesia lungo il fiume Sesia e i suoi affluenti. Lasciatevi trasportare in escursioni fluviali, tra rapide, scivoli naturali, cascate e pozze cristalline che lasciano senza fiato nella natura ancora incontaminata della Valsesia. Divertimento, azione, sport e relax in compagnia.

Dove praticare lo sport

Piode

TORRENTISMO

Sulla strada provinciale che porta a Rassa, 200 metri a sinistra dopo l’imbocco con la frazione Dughera, si trova un antico ponte di pietra di età napoleonica, il Ponte dell’Alpe, da cui si può partire per una frizzante avventura di torrentismo sul torrente Sorba.

Rassa

KAYAK e CANYONING

Lungo il torrente Sorba è possibile praticare numerosi sport fluviali tra i quali kayak e canyoning.

Campertogno

RAFTING, KAYAK, CANOA GONFIABILE, HYDROSPEED, CANYONING CON EDDYLINE

Presso l’ASD Eddyline troverete un centro sportivo outdoor dove è possibile praticare e apprendere lo sport del kayak, e tutte le altre attività fluviali, in modo tale da poter permettere a tutti di vivere da protagonisti il fiume.

Mollia

RAFTING, KAYAK, CANYONING CON ALPINE RIDER CENTER

Alpin Rider Center (ARC) nasce dalla volontà di creare una base per gli amanti dello sport all’aria aperta e gli appassionati di outdoor.
Scegli tra le numerose attività proposte quella che preferisci e vivi un’esperienza unica alla scoperta della Valsesia: Kayak, E-bike, arrampicata, rafting, canyoning, escursioni montane o alpine, passeggiate a cavallo, visite culturali nei borghi storici o degustazioni di prodotti tipici locali e molto altro.

Scopello

RAFTING, CANYONING, HYDROSPEED E KAYAK CON VALSESIA SPORT

Il Centro Canyoning & Rafting Valsesia Sport è operativo a Scopello ed è parte integrante del Polisportiva ASD Valsesia Sport, affiliata alla CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) che copre tutte le attività da svolte: Rafting, Canyoning, Kayak Fluviale e Hydrospeed.

Balmuccia

RAFTING, CANYONING, HYDROSPEED E KAYAK CON MONROSA

Attività praticabili:

RAFTING
Sport di gruppo divertente ed emozionante, consiste nella discesa del fiume su appositi gommoni in grado di portare equipaggi di 6/7 persone più la Guida.

CANYONING
Chiamato anche torrentismo, consiste nella discesa a piedi di torrenti con fortissima pendenza che formano gole e forre.

HYDROSPEED
Un’emozionante discesa sdraiati su un bob galleggiante. Non richiede capacità particolari: basta avere un buon rapporto con l’acqua per provare il nuoto in “acqua viva”

CANOE PNEUMATICHE
Un nuovo ed esaltante modo di scendere il fiume! Se hai già provato il rafting e vuoi mettere alla prova le tue capacità di “river runner”, questo è lo sport che fa per te.

Vocca

RAFTING, KAYAK, HYDROSPEED E TORRENTISMO CON SESIA RAFTING

Dal 1978 Sesia Rafting A.S.D. vi accompagna tra le rapide del fiume Sesia con il rafting, il kayak, l’hydrospeed, il torrentismo, oltre ad offrirvi 20.000 mq di verde attrezzato con area barbecue e campeggio. Il centro è inserito in un giardino privato con un’ampia area pic-nic e grill a disposizione dei soci, snack bar, campo da pallavolo e calcetto. L’area è attrezzata con spogliatoi e docce calde ed è accessibile ai diversamente abili.

Varallo

RAFTING, KAYAK, HYDROSPEED E TORRENTISMO CON ACCADUEO

La Scuola di Sport Fluviali ACCADUEO propone escursioni di rafting, hydrospeed, canyoning, e trekking fluviale rivolte a singoli, gruppi, aziende. La base, situata sul fiume Sesia e 5 minuti dal centro città, dispone di doccie, spogliatoi, ampio parcheggio, spiaggia e area grigliate.

Varallo

RAFTING, KAYAK E HYDROSPEED CON RIVER ACTION

Adrenalina, emozioni a cielo aperto, avventura ma anche relax e possibilità di godersi la natura da un altro punto di vista. River Action nasce come centro di sport fluviali in Valsesia, Piemonte, ma è molto di più. Potrete scendere lungo il fiume Sesia con il Monterosa alle spalle cullati dalle morbide sponde del gommone oppure accelerare con un hydrospeed immersi in acqua e con le pinne come propulsione oppure scegliere il più tradizionale kayak.

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it