Search

Snowboard

Snowboard

sport in valsesia

La Valsesia è collegata, sci ai piedi, con la Valle d’Ayas e la Valle di Gressoney, nel comprensorio sciistico del Monterosa Ski. La Valsesia è da sempre meta ambita per gli sciatori di tutta Italia e per chi ama il freeride. La grande bellezza delle vallate e delle cime, la funzionalità degli impianti e delle strutture ricettive, sono motivi importanti del successo delle località sciistiche valsesiane. Fiore all’occhiello di questo successo è Alagna Valsesia, fa parte del comprensorio Monterosa Ski,  ed è il punto di collegamento dei diversi versanti del massiccio del Rosa. La località è un punto di riferimento per lo sci e lo snowboard fuori pista, tanto da essere conosciuta con l’appellativo di Freeride Paradise.
Alagna offre impianti di risalita che in poco tempo vi porteranno sulle piste e in ambienti naturali straordinari. Con l’ovetto che porta fino a Pianalunga (2046 m) vi troverete catapultati nel mondo del freeride. A questo punto si hanno due scelte: potete rimanere sul versante Alagnese prendendo la seggiovia della Bocchetta (2403 m) oppure potete prendere il moderno funifor, con capienza massima di 100 persone incrementata dalla nuovisima seggiovia Alagna 3030, per raggiungere il Passo dei Salati (2980 m) dal quale si accede all’intero comprensorio del Monterosa Ski (più di 200 km di piste da sci) o si arriva ai 3375 slm di Punta Indren, luogo di partenza delle escursioni sul ghiacciaio e verso la Capanna Margherita o della nostra rinomata area freeride dove si possono sfidare le montagne in discese mozzafiato!

Ma gli sport sulla neve in Valsesia non significano solo Monte Rosa: da ricordare anche la località sciistica di ScopelloAlpe di Mera. 30 km di area sciabile con 16 piste di livello blu, rosso e nero, campo scuola e area snow park riservata, pendenze e dislivelli di tutti i tipi e per tutte le capacità. Battipista dotati delle più avanzate tecnologie di trazione e fresatura e un nutrito gruppo di esperti battitori  per la miglior preparazione del fondo in ogni condizione. Un eccezionale microclima determinato dalla favorevole esposizione al sole che garantisce la conservazione del manto nevoso e la pressoché totale assenza di vento garantiscono alla stazione un’offerta tra le migliori dell’arco alpino, il tutto con un panorama straordinario sul Monte Rosa.
Oltre alla varietà delle località, da registrare anche la grande offerta di discipline diverse, come ad esempio la possibilità di praticare sci di fondo a Riva Valdobbia, Scopello e Carcoforo, oppure i numerosi sentieri da poter praticare con le ciaspole.

Dove praticare lo sport

Alagna

COMPRENSORIO SCIISTICO MONTEROSA SKI (ALAGNA E WOLD)

3 Valli collegate tra loro sci ai piedi: Valle d’Ayas, Valle di Gressoney e Valsesia.

  • 180 km di piste
  • 170 km d’innevamento programmato
  • 6 località alpine tra Valle d’Aosta e Piemonte: Champoluc, Antagnod, Brusson, Gressoney-LaTrinité, Gressoney-Saint-Jean e Alagna
  • 780.000 metri cubi di neve artificiale prodotta mediamente in una stagione invernale
  • 2 valichi alpini per il passaggio degli sciatori: Colle Bettaforca (2705 m. slm) e Punta Indren (3275 m. slm)
  • 37 impianti: 14 Seggiovie,10 Baby Snow Park / tapis roulant principianti e bimbi, 4 Skilift, 5 Telecabine, 3 Funivie, 1 Funicolare
  • 69 piste: 22 blu (semplici, per tutti), 41 rosse (intermedie, per sciatori “nella norma”), 6 piste nere (difficili, per soli sciatori esperti)
  • 50.000 persone/ora è la portata complessiva di tutti gli impianti

L’impianto in località “Wold”, a 1,5 km da Alagna, invece è composto da 2 sciovie, serve 2 piste blu oltre ad alcune varianti divertenti ed adatte a tutti.

Scopello

ALPE DI MERA

30 km di area sciabile con 16 piste di livello blu, rosso e nero, campo scuola e area snow park riservata, pendenze e dislivelli di tutti i tipi e per tutte le capacità. Battipista dotati delle più avanzate tecnologie di trazione e fresatura e un nutrito gruppo di esperti battitori  per la miglior preparazione del fondo in ogni condizione. Un eccezionale microclima determinato dalla favorevole esposizione al sole che garantisce la conservazione del manto nevoso e la pressoché totale assenza di vento garantiscono alla stazione un’offerta tra le migliori dell’arco alpino.

NOBILI SNOW PARK

All’ingresso del Park 3 linee differenti per differenti livelli di riding, easy , medium e hard. Ogni salto e rail dispone di un cartello che indica la difficoltà , seguendo la stessa colorazione delle piste da sci;  blu: easy, rosso:medium, nero:hard.

Il park è delimitato sulla sinistra, destra e a monte da recinzioni omologate. Ingresso gratis, responsabilità  a carico dell’utente previa firma del modulo di scarico di responsabilità.

Sound System e zona relax all’ingresso del park.

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it