I Musei della Valsesia
Arte e cultura
La Valsesia è una terra ricca di Musei: dal prestigioso Palazzo dei Musei (Varallo) alle piccole collezioni volute da benefattori come Luigi Comola (Camasco) il territorio è disseminato di luoghi che offrono la possibilità di viaggiare nel tempo. Le rete dei Musei consente di conservare la memoria ma anche di fare ricerca e didattica. Sono luoghi mai spenti, piuttosto vivi e vitali, e rappresentano un ottimo modo per completare la propria esperienza in Valsesia.
I Musei in Valsesia
conserviamo la memoria
Originario di Doccio, oggi frazione di Quarona, lo scultore Casimiro Debiaggi è uno dei più luminosi ...
-
Gallery
Il Museo della Pesca a Varallo è nato per illustrare la secolare tecnica della pesca a Mosca o alla ...
-
Gallery
Il Museo nasce nel 1836 grazie a Giovanni Battista Filippa di Rimella come Gabinetto di antichità e ...
-
Gallery
Il Museo Ferroviario Valsesiano si trova nella stazione ferroviaria di Varallo che racconta la ...
-
Gallery
La “resga di Brasei” è un meraviglioso esempio di segheria idraulica che sfrutta l'acqua della ...
La Casa Museo Walser di Rabernardo, in Val Vogna, si trova in un piccolo villaggio Walser rimasto ...
La Casa Museo Cesare Scaglia si trova a Varallo all’interno della casa abitata dal pittore, attivo ...
-
Gallery
Il Palazzo dei Musei a Varallo comprende la Pinacoteca, altre collezioni e il Museo Scienze naturali ...
-
Gallery
Il Museo dell'Energia di Varallo si trova nell'ex cotonificio Rotondi e conserva la macchina a ...
-
Gallery
Il Museo Walser di Rimella si trova in frazione Sella, inserito tra le baite e ambientato in una ...
Il Mulino-fucina di Mollia fa parte dell'Ecomuseo della Valsesia. E' una piccola fabbrica idraulica ...
Il Museo di scienze naturali di Guardabosone espone una grande varietà di insetti e animali in ...
Museo di Arte Sacra si trova accanto alla chiesa parrocchiale di sant'Agata e conserva diversi ...
-
Gallery
Il Museo delle tradizioni agricole di Guardabosone si trova in una casa del Seicento. Conserva ...
-
Gallery
La Mostra dedicata a Vincenzo Lancia è stata allestita grazie al Club Valsesia Lancia Story, la ...
Il Museo Carestia - Tirozzo di Fobello si trova in una casa del XVI secolo in frazione Campelli. Fu ...
Il museo del Puncetto di Fobello è una preziosa esposizione di manufatti realizzati dalle donne con ...
-
Gallery
Il Museo Ercole Durio di Civiasco è intitolato all'omonimo benefattore e fu inaugurato nel 1903. ...
-
Gallery
Il Museo naturalistico di Carcoforo si trova in frazione Tetto Minocco. Fu inaugurato nel 2003 ...
-
Gallery
Il Museo di Arte Sacra di Campertogno è nato verso la fine degli anni '90 del secolo scorso per ...
-
Gallery
Il Museo di Archeologia e Paleontologia intitolato a Carlo Conti si trova nel centro storico di ...
-
Gallery
Il Museo Gipsoteca "Pietro Della Vedova" (1903) si trova a Rima in mezzo ad un suggestivo bosco di ...
Il Museo laboratorio del Marmo artificiale si trova nel centro di Rima. La tecnica permette di ...
Il Museo Walser di Alagna Valsesia si trova in frazione Pedemonte all'interno di una casa del 1628 ...