Teatro Pro Loco – ex Mercato coperto
- Viewed - 225

Approfondimento
Vede la luce nel 1933 il progetto per la struttura che oggi, più di tutte, rappresenta la vita culturale della città di Borgosesia. Accogliendo le lamentele dei mercatari, il comune decise di far costruire un’area di mercato più consona ad accogliere il commercio specialmente durante i giorni di cattivo tempo. Nel 1934, dopo il bando di assegnazione nell'area individuata accanto alla chiesa di sant'Antonio ed estesa per circa 4mila metri quadrati, prende forma il progetto vergato dall'architetto Manlio Golfarelli di Torino per la (modica) cifra di circa 955milioni di Lire dell’epoca, inaugurato nel 1936. In realtà la struttura come mercato coperto funzionerà solo fino al Dopoguerra; dopo quel periodo verrà progressivamente destinato a diversi usi per diventare il teatro che oggi conosciamo.