Santuario Madonna delle Pietre Grosse a Piode
- Viewed - 173

Approfondimento
Il piccolo santuario dedicato alla Madonna detta "delle Pietre Grosse" è interamente costruito in pietra e, nel nome, riecheggia la sua erezione sulla roccia vicino ad alcuni grossi massi di derivazione glaciale, presenti nell'omonima località che conduce all'alpe Meggiana. La presenza dei massi ricorda una leggenda popolare: al loro distacco dalla montagna rimasero incolumi un pastore e il suo gregge che sostavano proprio nell'area sottostante e non venne danneggiata neanche la piccola cappellina lì vicino. Nel ricordo di questo miracolo venne più tardi eretta la chiesina che conserva, all'interno, un elegante pala d'altare raffigurante la Vergine con il Bambino in mezzo ad altri santi, inserita in una ancona lignea scolpita, dorata e dipinta. L'edificio, a navata unica, è stato per molto tempo quello più importante per l'amministrazione religiosa della comunità ed è possibile che sia stato in parte rimaneggiato e ampliato nella parte anteriore. Su un masso adiacente è stato eretto il piccolo campanile della chiesa. Nella facciata si può osservare un affresco dell'immagine della Madonna con il bimbo Gesù in braccio. La chiesa divenne meta particolarmente frequentata dai soldati che partivano per il fronte durante le due Guerre Mondiali.