Search
Invalsesia Borgosesia

Approfondimento

Edificato nella prima metà del Seicento dall'illustre famiglia borgosesiana di cui porta il nome, per decenni ospitò la sede della Pretura, soppressa nel 1923. Il palazzo, oggi adibito ad abitazioni comunali e sedi di associazioni, ha mantenuto alcune delle sue eleganti forme barocche pur avendo subito diversi interventi di ristrutturazione e ampliamento tra la fine del Seicento e la metà del Settecento. Si sono conservati, ad esempio, alcuni soffitti affrescati da Tarquinio Grassi, pittore di Romagnano attivo in svariati punti della città. Il palazzo ospita la prestigiosa Società Valsesiana di Cultura, nei cui ambienti si trovano soggetti mitologici, allegorici e biblici tra decorazioni in stucco, presenti anche nella facciata esterna, opera attribuita a Carlo Iotti di Breia.

0
Vicino

Il tuo carrello

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it