Orto Botanico P. C. Bussi
- Viewed - 155

Approfondimento
All’imbocco del paese, nei pressi della chiesa della Madonna del Carretto, un gradevole sentierino immette nell’Orto Botanico. Oltre ad essere un valido sussidio scientifico, l’Orto si configura come uno splendido giardino.
Questo spazio venne creato nel 1989 da un gruppo di appassionati di erbe officinali con l’idea di favorire la conoscenza delle erbe aromatiche e curative tipiche del territorio. L’Orto venne in seguito intitolato a Pier Carlo Bussi di Guardabosone.
Lo spazio si sviluppa su una superficie di circa mezzo ettaro e sono presenti circa quattrocento varietà di piante. In mezzo a queste è stato realizzato un piccolo lago e due stagni con un saggio di piante acquatiche e palustri. Su un piccolo slargo è stato collocato un orologio solare. Nella zona sommitale si trova l’ormai famosa serra piramidale, nella quale sono ospitate varie specie e che serve a catalizzare l'energia dispersa nel cosmo.