Oratorio della Madonna dell’Orto
- Viewed - 167

Approfondimento
La piccola cappella dedicata alla Madonna dell'Orto, dal nome insolito quanto evocativo, viene eretta come ex-voto durante gli anni della peste negli anni trenta del Seicento.
La vollero fortemente i fratelli Marco e Girolamo Scribante, emigrati tempo prima a Roma ed entrati a far parte della confraternita trasteverina della Madonna dell’Orto. Seicentesca è, dunque, l’immagine della Vergine con il Bambino la quale, appunto, riproduce l’omonima immagine romana. Essa è circondata da una cornice in stucco, in parte dipinta, che si completa nella parte superiore con due angioletti intenti ad incoronare la Vergine con una corona di foglie dorate.
La famiglia Scribante vendette la piccola cappella al sacerdote Girolamo Moglia nel 1872 il quale, in seguito, la fece completamente restaurare.