Search

Museo naturalistico di Carcoforo

Invalsesia Carcoforo

Approfondimento

Il Museo Naturalistico di Carcoforo si trova in frazione Tetto Minocco, poco distante dal centro abitato. E' stato allestito nel 2003 all'interno di una casa Walser restaurata. Il progetto è stato curato ed eseguito dal personale del Parco Naturale Alta Valsesia (oggi all'interno dell'Ente di Gestione delle aree protette della Valsesia) con i fondi messi a disposizione dalla Regione Piemonte e dal Ministero dell’Ambiente. La casa è stata ristrutturata con metodo conservativo. Questo ha permesso il recupero della fisionomia di una delle poche case in legno ancora presenti sul territorio, testimone delle antiche origini Walser di Carcoforo. Originariamente, infatti, la casa ospitava la stalla nel piano terreno e il fienile nel piano rialzato.


L'esposizione si articola in tre diversi settori:
- reception con due postazioni multimediali dalle quali si possono ricevere notizie sulle caratteristiche naturalistiche e storiche del Parco
- una sala espositiva con pannelli descrittivi dei diversi ambienti naturali e delle specie animali e vegetali più rappresentativi del Parco, provvista anche di un totem multimediale per le scuole
- un salone polivalente, sistemato nel piano seminterrato, utile per l'allestimento di mostre e la realizzazione di convegni

All'interno del Museo si possono svolgere attività di ricerca e didattica grazie alla strumentazione scientifica di base in dotazione.

Dettagli

ORARI APERTURA

Su prenotazione

Info
Tel. +39. 0163.54.680
Email: info@areeprotettevallesesia.it


TARIFFE

offerta libera

0
Vicino

Il tuo carrello

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it