Search

Approfondimento


Il Museo nasce nel 1836 grazie al suo ideatore, Giovanni Battista Filippa di Rimella, come Gabinetto di antichità e cose rare per deliziare la vista dei compaesani, non inclini a spostarsi e viaggiare. Il Gabinetto raccoglie oggetti particolari: si tratta di quello che, modernamente, verrà chiamato Museo antropologico, in seguito intitolato al fondatore. La collezione comprende libri, stampe, monete, minerali, animali imbalsamati etc, tanti oggetti raccolti negli anni durante i viaggi di Filippa fuori da Rimella con l’intenzione di incrementare gli interessi dei suoi compaesani verso la complessità e la varietà del mondo. Dopo la sua morte (1838) la collezione sarà ulteriormente arricchita grazie al parroco, Gaudenzio Cusa, e al pittore Maurizio Antonini. Oggi è affidato alla comunità di Rimella.

Dettagli

ORARI APERTURA

Su prenotazione

Info
Tel. +39 0163.55.203
Email: rimella@reteunitaria.piemonte.it


TARIFFE

offerta libera


0
Vicino

Il tuo carrello

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it