Search

Approfondimento

Il Museo dell’Energia di Varallo si inserisce nel variegato panorama culturale offerto dalla Città che annovera altri tre poli museali di straordinario interesse culturale e materiale (Palazzo dei Musei – Pinacoteca, Casa Museo Cesere Scaglia, Museo della Pesca). Il Museo, voluto dall’amministrazione comunale nel 2017, offre la possibilità di osservare una macchina a vapore impiegate nella filiera della lavorazione del cotone, tra le più grandi d’Europa, grazie alla disponibilità dei proprietari della ex Manifattura Rotondi.

L’impiego della grande macchina a vapore oggi al centro del Museo risale all’impianto di una manifattura cotoniera, voluta negli anni ’70 dell’Ottocento dal tedesco Eugenio Bauer. Il Bauer venne coordinato e aiutato dall'ingegnere valsesiano Giulio Axerio nella ricerca di salti d’acqua in Varallo, presso i quali posizionare la manifattura. Nata entro il 1887, la manifattura seguì alterne ma convincenti vicende di produzione fino all’adozione delle macchine a vapore realizzate dai fratelli Tosi di Legnano ed entrate in funzione entro il 1901. Lo stabilimento era provvisto di fucine, ciminiera, torre dell'acqua per produrre energia per tutti i comparti della filiera di produzione del cotone. Nel momento della sua massima espansione occupò circa 800 dipendenti. L'area della fabbrica comprendeva anche un convitto, una cappella, le case degli operai, un asilo, terreni per orti e allevamenti – una sorta di piccolo villaggio autosufficiente all’interno di Varallo.

Il Museo si compone di tre grandi sale: la Sala centrale, dove sono posizionate le macchine a vapore; l’area dei macchinari aggiunti negli anni ’30 del ‘Novecento; l’area delle macchine moderne attualmente in uso e al momento non accessibili al pubblico. Nel complesso, si tratta di un peculiare excursus sulla storia dell’industrializzazione varallese e valsesiana oltre che un approfondimento sulle tecniche di produzione dell'energia e dei fabbisogni sociali.

Dettagli

ORARI APERTURA

Su prenotazione

Info
Tel. +39 377.46.54.982
Email: museoenergiavarallo@gmail.com


TARIFFE

- intero € 5,00

- ridotto € 2,50 (scuole, gruppi oltre 20 persone, over 70)

0
Vicino

Il tuo carrello

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it