Monterosa Ski
- Viewed - 260

Approfondimento
25 km di catene montuose per vivere emozioni e adrenalina sul Massiccio del Monte Rosa: tra vette che sfiorano quota 4 mila metri si snodano le piste da sci del Comprensorio “Monterosa Ski”, un totale di quasi 180 Km di collegamenti sciistici articolati sulle tre valli di Gressoney, d’Ayas e della Valsesia.
I chilometri percorribili sugli sci sono così suddivisi:
- 28 Km Alagna Valsesia
- 67 Km Gressoney La Trinitè
- 13 Km Gressoney Saint Jean
- 34 Km Champoluc
- 15 Km Antagnod
- 14 Km Brusson
delle quali: 21 piste “blu”, 40 piste “rosse”, 5 piste “nere”.
Galleria fotografica
Si tratta quindi di un'area particolarmente amata da quanti desiderino trascorrere weekend o vacanze sulla neve poiché offre una grande varietà di itinerari e di servizi ricettivi. Ad Alagna sin dagli anni '50 esisteva un impianto di risalita per praticare lo sci: si tratta dell’ovovia del Belvedere, che dal centro del paese conduceva sopra la piana di Otro. Alla stazione di arrivo era stato costruito l’albergo Belvedere con camere e ristorante. Dopo la chiusura di entrambi negli anni '70, gli impianti realizzati dall’ingegner Giorgio Rolandi verso la Punta Indren crebbero rapidamente in importanza. La salita verso le cime del Monte Rosa era agevole e con l'ammodernamento degli impianti e l'inaugurazione del nuovo “Funifor”, durante la stagione invernale 2004/2005, venne creato il collegamento con il Comprensorio sulpasso dei Salati (2.936 m). I versanti valsesiani sono amati specialmente per il freeride con piste che conquistano per gli scenari che attraversano: dal ghiacciaio dell’Indren (3.260 m) si gode di panorami sulle vallate di Gressoney e del Sesia spaziando fino alle risaie e alla pianura padana nelle giornate più limpide.
La valle di Gressoney, chiamata anche “valle del Lys” per il torrente omonimo che la attraversa, è conosciuta sin dall'antichità come la “valle dei Mercanti” poiché era attraversata da un'importante rotta commerciale. Lo spettacolo offerto dai pendii del Lyskamm e della Piramide Vincent chiude il lungo percorso iniziato a Point-Saint-Martin per raggiungere la zona alta della valle. Champoluc, nel cuore della valle di Ayas è, insieme alle altre località limitrofe note per le stazioni sciistiche, i bei panorami e i caratteristici borghi walser, una delle mete preferite dai visitatori. Anche in quest'area il Monte Rosa offre un ricco ventaglio di possibilità escursionistiche e di arrampicata che completano il quadro invernale proposto dalla valle dell'Evaçon.