Search

Approfondimento

I Percorsi Ciclopedonali della Valsesia sono quattro. Questo itinerario unisce, con un percorso in quota, la Valsesia alla Valsessera, pedalando tra i gradevoli scenari dell’Oasi Zegna. La segnaletica si contraddistingue per il fondo giallo con la figura stilizzata di un ciclista e il numero 3 in campo rosso.

Dopo aver raggiunto l'Alpe di Mera si scende lungo la strada carrozzabile per circa 2 km fino al bivio per la Bocchetta della Boscarola. La strada si fa sterrata e continua a salire fino a 1.423 metri, guidando verso il Colle con una leggera salita lunga circa 2,5 km. Segue un tratto in discesa fino alla Dolca e poi un’alternanza di salite e discese lunga 10 km che prosegue fino alla Casa del Pescatore. Da questo punto riprende la salita, per circa 5 km, fino all’arrivo a Bielmonte attraverso Bocchetto Sessera.

L’itinerario si sviluppa prevalentemente all’interno dell’Oasi Zegna nella Foresta Regionale dell’Alta Valsessera. La ciclabile è ampia e scorrevole per l’intero tragitto. La durata, apparentemente non impressionante, va calcolata tenendo in considerazione anche il ritorno, che se percorso in sella raddoppia km ed ore indicati.

Dettagli

Partenza: Alpe di Mera, arrivo seggiovia
Arrivo: Bielmonte Piazzale
Lunghezza: Km.20,1
Dislivello: in salita 767 mt. – in discesa 731 mt.
Durata: 3,5/4 h
Difficoltà fisica: facile
Tecnica: facile
Stazioni di ricarica E-Bike: Mera e Bielmonte
Periodo: Maggio/Ottobre
Segnaletica: cartello giallo con ciclista + numero 3 in campo rosso
0
Vicino

Il tuo carrello

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it