Search

La Cappella di Sant’Antonio a Rimasco

Invalsesia Rimasco

Approfondimento

In località Priami si trova una graziosa e antica cappella cinquecentesca dedicata a sant'Antonio da Padova. La struttura, coperta dal tradizionale tetto in beole, si presenta con un portico quadrato ed era destinata alla sosta durante gli spostamenti verso valle. All'interno si trovano degli interessanti affreschi, datati al 1552, tra i quali si riconoscono: l'immagine di san Giacomo Maggiore, all'interno della nicchia centrale in muratura; la Vergine del Latte (destra) con in braccio il Bambino; san Sebastiano (sinistra); sul fianco sinistro della cappella: la Vergine in trono con il Bambino in mezzo a un san Fabiano (destra) e san Bernardo (sinistra); sul fianco destro della cappella: figure molto sbiadite di san Defedente, la Madonna con il Bambino, le figure dei quattro Evangelisti. Alcuni studiosi affermano di poter ascrivere questi ultimi alla produzione di Graziano Scolari, attivo pochi anni dopo anche nella chiesa parrocchiale di Rimasco. Sugli affreschi sono rimasti impressi numerosissime iscrizioni, simboli cruciformi, figure di galline. Nella nicchia del piccolo altare si trova una statuetta che raffigura il santo, sebbene essa sia stata collocata di recente per sostituire una precedente rubata.

0
Vicino

Il tuo carrello

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it