Search

Itinerantes – visite guidate in Valsesia

Descrizione

Itinerantes valorizza la Valsesia con eventi, visite guidate e itinerari dedicati alla cultura, al gusto e alla tradizione valsesiana.
Ciao, sono Monica Ingletti e sono Guida Turistica e Guida Escursionistica regolarmente abilitata dal 2009.
La Valsesia è la mia casa ed è il posto in cui amo accompagnare i visitatori per scoprire il nostro mondo alpino fatto di piccole cose straordinarie…

Ecco le esperienze di visita tra le quali scegliere:

Dal Sacro Monte alla città di Varallo
Il borgo della cultura valsesiana per eccellenza si svela: vieni a scoprire il complesso monumentale del Sacro Monte, patrimonio UNESCO. Tra i bei paesaggi incastonati tra il fiume Sesia e il torrente Mastallone si visita la chiesa di santa Maria delle Grazie, celebre per la presenza della “parete gaudenziana”, si “vola” per 1 minuto con la funivia più ripida d’Europa e si arriva al Sacro Monte per la visita. L’esperienza continua tra le contrade medievali del borgo anche per osservare i prodotti tradizionali dell’artigianato e dell’enogastronomia.
€ 150,00
L’itinerario è di mezza giornata (da 2 a 3,5 ore) e si può svolgere sia al mattino che al pomeriggio.
L’esperienza si può svolgere ogni giorno concordando insieme la data.
Paga subito metà del costo (€ 75,00) e usa il voucher per la parte rimanente.

L’Ottocento a Varallo
Varallo si svela con uno straordinario itinerario tematico: dalla Stazione ferroviaria, rimasta pressoché intatta dal 1896 nella quale, letteralmente, viaggeremo a spasso nel tempo e nella storia valsesiana al Museo dell’Energia, dove si conserva la macchina a vapore più grande d’Europa, passando per le Contrade storiche e le ville incantevoli in stile liberty.
€ 150,00
L’itinerario è di mezza giornata (da 2 a 3,5 ore) e si può svolgere sia al mattino che al pomeriggio.
L’esperienza si può svolgere ogni giorno concordando insieme la data.
Paga subito metà del costo (€ 75,00) e usa il voucher per la parte rimanente.

Itinerario da Casa Belli al Mulino-fucina
L’esperienza inizia a Casa Belli, autentica casa padronale settecentesca perfettamente conservata nella quale trovarono posto una scuola pubblica e una scuola d’arte, per arrivare al meraviglioso Mulino-Fucina, una “fabbrica seicentesca” sapientemente recuperata e funzionante che fa parte dell’Ecomuseo della Valsesia. L’opificio si struttura su quattro livelli e ospita, al suo interno, diversi ambienti ed attività produttive: l’energia necessaria al funzionamento degli ingranaggi deriva da una ruota idraulica azionata dall’acqua proveniente dal rio adiacente.
€ 150,00
L’itinerario ha una durata di circa 2 ore e si può svolgere sia al mattino che al pomeriggio.
L’esperienza si può svolgere ogni giorno concordando insieme la data.
Paga subito metà del costo (€ 75,00) e usa il voucher per la parte rimanente.

Insolito, bello…e buono
Vieni a scoprire la piccola e pittoresca Piode, un borgo alpigiano. L’itinerario ti porta a scoprire le viuzze del borghetto, con le belle case in pietra e le decorazioni pittoriche, la chiesa parrocchiale di santo Stefano, ricca di opere di grandi autori del settecento valsesiano, il santuario delle Pietre Grosse, un luogo quasi mistico. Per concludere, meta gastronomica nel rinomato Caseificio Alta Valsesia (a discrezione).
€ 150,00
L’itinerario ha una durata di circa 2 ore e si può svolgere sia al mattino che al pomeriggio.
L’esperienza si può svolgere ogni giorno concordando insieme la data.
Paga subito metà del costo (€ 75,00) e usa il voucher per la parte rimanente.

Quarona segreta
Sulle orme della Beata Panacea in un intenso itinerario tra il paese e il monte Tucri. Questa passeggiata unisce la bellezza del paesaggio alla cultura valligiana, tipicamente contadina. Le mete saranno il santuario della Beata “al Piano”, la chiesa di san Giovanni al Monte e il santuario della Beata “al Monte”
€ 150,00
L’itinerario ha una durata di circa 2,5 ore e si può svolgere sia al mattino che al pomeriggio.
L’esperienza si può svolgere ogni giorno concordando insieme la data.
Paga subito metà del costo (€ 75,00) e usa il voucher per la parte rimanente
.

Pronti a partire?

Location / Contatti

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it