Il personaggio: Giovanni Avondo
- Viewed - 148

Approfondimento
Giovanni Avondo è un pittore molto attivo sul territorio della Valsesia. Nacque a Balmuccia (1763 – 1829) e fu anche un apprezzato professore di architettura. Ha esercitato la sua arte soprattutto alla Scuola del Disegno di Varallo dove ha lasciato diverse opere, anche ad affresco. Altre sue opere si trovano nella chiesa parrocchiale di Alagna, al Sacro Monte di Varallo; ma anche a Trivero, Losanna e Alba. I suoi figli, Francesco, Lorenzo e Giuseppe Antonio, seguirono le orme paterne e lavorarono a loro volta come pittori.
L'opera più nota di Giovanni Avondo è la "veduta di Varallo" dall'area della chiesa di san Giacomo: il pittore ritrae un giorno di fiera animato da tanti passanti in abito d'epoca con le bestie al seguito; il borgo brulica di vita e commercio sotto lo "sguardo vigile" del Sacro Monte.