Search

Il personaggio di Rossa: Nicolao Sottile

  • Viewed - 115

Approfondimento

Il canonico Nicolao Sottile nasce a Lione da emigranti valsesiani originari di Rossa. Si laurea in Teologia nel 1772, diventa sacerdote e si trasferisce a Valduggia, dove sarà parroco dal 1781 al 1787. Nello stesso periodo sarà anche segretario del vescovo Bertone di Sambuy. Ottiene la nomina a Canonico nel 1793. Avendo idee considerate troppo liberali dalla chiesa sarà inviato in confino a Bobbio per qualche tempo. Durante il suo sacerdozio è filantropo e benefattore molto attivo per la Valsesia dove opera anche costruendo un rifugio alpino al Colle Valdobbia il quale, in seguito, prenderà il suo nome. Scrive numerosi libri, alcuni incentrati sul territorio del Piemonte nord-orientale. Lo scritto più noto resta “Quadro della Valsesia” (1803) nel quale descrive le dure condizioni di vita della popolazione della valle. Si spegne dopo un periodo di malattia il 3 novembre 1832 ad Ara, a 84 anni, e le sue spoglie sono conservate nella chiesa di sant'Antonio Abate alla Colma di Valduggia.

0
Vicino

Il tuo carrello

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it