I sentieri a Boccioleto e frazioni
- Viewed - 141

Approfondimento
Le numerose frazioni di Boccioleto sono tutte meritevoli di attenzione sia per la bellezza estetica e naturale degli agglomerati abitati, perfettamente inseriti nel contesto alpestre, sia per le tradizioni e le opere che si sono conservate. Sono attraversate da numerosi sentieri molto gradevoli.
Tra questi, i più noti sono:
- Boccioleto – Alpe Seccio, si può raggiungere l'aggancio al “Sentiero dell'Arte” salendo in auto fino a frazione Ronchi prima di avviarsi a piedi su uno dei sentieri più belli quanto amati dagli escursionisti.
- Piaggiogna – Madonna del Sasso, un sentiero che si sviluppa quasi del tutto sul lato orografico destro del Sermenza; attraversa le frazioni di Piaggiogna superiore, inferiore (dove si trova ancora la scuola fondata nel 1770 da Franco Comoletto) e la Val Chiappa per poi rientrare su Boccioleto.
- Sentiero delle Felci, che congiunge Boccioleto a Fervento attraversando le frazioni di Casetti e Palancato, particolare per alcune fioriture annuali tra le quali quella delle felci (da giugno a settembre)