Enoteca Regionale di Gattinara
- Viewed - 207

Approfondimento
L'Enoteca Regionale di Gattinara è stata inaugurata il 10 luglio 1999 e ha la propria sede in Villa Paolotti, caratteristica casa patrizia risalente alla fine del XIX secolo.
Le Enoteche Regionali piemontesi promuovono la conoscenza dei vini locali anche in relazione agli accostamenti con la cucina del posto, valorizzano e promuovono il territorio, sviluppano azioni di conservazione e documentazione degli aspetti culturali, storici, turistici della zona vitivinicola in cui si trovano.
La realtà delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte che fanno riferimento all’Enoteca gattinarese abbraccia i territori di quattro province – Biella, Novara, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola – nella zona che da Lessona passa per Roasio e Sostegno, Gattinara, Romagnano, Boca, Ghemme, Sizzano e Fara. Si tratta di paesi di antichissima tradizione agricolturale e di coltivazione della vite che, in queste zone, risale al III secolo d.C.