Da Guardabosone a Varallo – PCV 4a
- Viewed - 261

Approfondimento
I Percorsi Ciclopedonali della Valsesia sono quattro. Il tracciato segnato come PCV 4a valorizza la tratta Guardabosone – Varallo. La segnaletica si contraddistingue per il fondo giallo con la figura stilizzata di un ciclista e il numero 4 in campo rosa.
Dalla piazza di Guardabosone, il percorso scende ad Agnona attraverso la strada del Bocchetto, la attraversa e si dirige ad Isolella per poi superare la SP 299, il ponte sul Sesia e la SP 8.
Risalendo la stradina della vecchia stazione di Isolella si raggiunge Vanzone e ci si inoltra in un suggestivo bosco dove il tracciato si intreccia con il percorso 4 Borgosesia-Varallo – e con cui condividerà il resto della percorrenza. Raggiunta Quarona nella zona delle Badia si attraversa la SP8 ed il ponte pedonale della ferrovia, si prosegue verso nord girando verso sinistra dopo il centro storico di Quarona e supera nuovamente il tunnel della ferrovia per passare sulla strada sterrata verso il fiume Sesia. Si supera il cavalcavia della SP 299 attraversando il bosco che porta alla zona industriale di Roccapietra. Seguendo i cartelli si oltrepassa il campo sportivo e si raggiunge l’abitato. Si imbocca la strada per Cilimo che affianca prima alcune cappellette e poi si inoltra nei campi fino a Pianpresello.
La carrozzabile che giunge da Civiasco (SP 78) conduce fino alla stazione di partenza della funivia del Sacro Monte Varallo attraverso la parte più caratteristica della città e delle sue contrade storiche.
Dettagli
Arrivo: Bielmonte Piazzale
Lunghezza: Km.18,7
Dislivello: in salita 250 mt. – in discesa 226 mt.
Durata: 1h 50'
Difficoltà fisica: facile
Tecnica: facile
Stazioni di ricarica E-Bike: Varallo
Periodo: Marzo-Novembre
Segnaletica: cartello giallo con ciclista + numero 4a in campo rosa