Da Borgosesia a Varallo – PCV 4
- Viewed - 147

Approfondimento
I Percorsi Ciclopedonali della Valsesia sono quattro. Il tracciato PCV 4 si contraddistingue per la cartellonistica a fondo giallo con la figura stilizzata di un ciclista e il numero 4 in campo rosa. Il punto di partenza della è in corrispondenza del cimitero di Borgosesia, dove è possibile parcheggiare l'auto nei due ampi piazzali. Il percorso attraversa località Caggi, percorre la strada nei campi di Rozzo e Caneto e si inoltra nel bosco dove incontra il percorso 4a Guardabosone-Borgosesia. I due percorsi in questo punto si fondono in uno solo e, attraversando il bosco, raggiunge Quarona nella zona della Badia.
Attraversata la SP8 ed il ponte pedonale della ferrovia prosegue verso nord e guadagna Quarona. Dopo un breve tratto lungo la SP8 il percorso gira verso sinistra e attraversando il Comune supera nuovamente il tunnel della ferrovia scendendo sulla strada sterrata verso il fiume Sesia. Si supera il cavalcavia della SP 299 e ci si inoltra nel bosco che porta alla zona industriale di Roccapietra.
Da qui, seguendo i cartelli, si oltrepassa il campo sportivo e si giunge nell’abitato. Attraversata nuovamente la SP 8 si imbocca la strada per Cilimo dove, dopo circa 1km, le indicazioni invitano a svoltare a sinistra. Il percorso qui diventa un suggestivo ciottolato che affianca dapprima alcune cappellette e poi si inoltra nei campi fino a Pianpresello.
La carrozzabile che giunge da Civiasco (SP 78) conduce fino alla stazione di partenza della funivia del Sacro Monte Varallo attraverso la parte più caratteristica della città e le sue contrade storiche.
Galleria fotografica
Dettagli
Arrivo: Bielmonte Piazzale
Lunghezza: Km.16,6
Dislivello: in salita 176 mt. – in discesa 81 mt.
Durata: 1h 50'
Difficoltà fisica: facile
Tecnica: facile
Stazioni di ricarica E-Bike: Varallo
Periodo: Marzo-Novembre
Segnaletica: cartello giallo con ciclista + numero 4 in campo rosa