Dal lago d’Orta alle colline di Gattinara
- Viewed - 76
Dal lago d’Orta alle colline di Gattinara

Programma
– Arrivo ad Orta in autonomia e parcheggio nei pressi di Villa Crespi, storica dimora in stile moresco che oggi ospita lo stellato ristorante di Antonino Cannavacciuolo.
– A bordo del caratteristico Trenino di Orta si raggiungerà la riserva speciale Sacro Monte di Orta: un percorso di oltre venti cappelle, immerso in un contesto paesaggistico straordinario, illustrerà con sculture e pitture gli episodi della vita di San Francesco sempre accompagnati da spettacolari vedute sul lago d’Orta e Isola San Giulio
– Al termine della visita libera, passeggiata panoramica per raggiungere il centro del pittoresco borgo di Orta e visita della città completamente pedonalizzata e caratterizzata da viuzze strette molto pittoresche.
– Imbarco sul battello dal porticciolo di Orta e navigazione sul lago d’Orta. Si approderà all’unica isola del Lago d’Orta: Isola di San Giulio. Secondo quanto racconta una leggenda, quest’isola tanti anni fa era solo uno scoglio abitato da serpenti e mostri. Nel 390 San Giulio vi approdò trasportato dal suo mantello e guidato dal suo bastone e fondò la sua chiesa trasformando l’isola nel centro di evangelizzazione di tutta la regione. Passeggiando lungo l’unica stradina che segue il perimetro dell’isola, conosciuta come Via del silenzio e della meditazione, si rimarrà affascinati dalla Basilica di San Giulio, dal Palazzo dei Vescovi e dall’Abbazia Benedettina Mater Ecclesiae, dove monache di clausura preparano il Pane di San Giulio. Si potranno ammirare elegantissime ville e verdi giardini che un tempo erano case di canonici.
– Al termine della visita libera, proseguimento in battello per il porticciolo di Orta e tempo a disposizione per pranzo libero.
– Trasferimento in autonomia a Gattinara, cittadina celebre per i vini che vengono prodotti in questo territorio. Visita ad una cantina e degustazione di vino accompagnato da un assaggio di prodotti locali.
– Il trenino opera: Dalle 9.30 alle 19.30
## Punto d’incontro
– Per il trasporto: Trenino di Orta – Via Panoramica, 1, 28016 Orta San Giulio NO, Italy
– Per la degustazione: Riceverai conferma dell’indirizzo 2 giorni prima dell’attività
La quota comprende
- Biglietti navigazione
- Visita guidata di una cantina
- Degustazione di vino con assaggio di prodotti locali
## Nota Bene
- Bambini da 0 a 2 anni partecipano gratuitamente
La quota non comprende
- Extra
- Tutto quanto non specificato ne ”La quota comprende”
Prezzo
QUOTA ADULTO: € 125,00
QUOTA RAGAZZO (3-11 anni): su richiesta
TARIFFE SENZA TRASPORTO
QUOTA ADULTO: € 70,00
QUOTA RAGAZZO (3-11 anni): su richiesta