Chiesa santa Maria Assunta a Valduggia
- Viewed - 156

Approfondimento
Ad Invozio si trova la seconda chiesa parrocchiale del paese, dedicata a santa Maria Assunta. La chiesa attuale, settecentesca (ca. 1720-30), sorge sull'area nella quale anticamente era presente un oratorio dedicato a san Pietro Martire (XV secolo). Nel 1696 si divise dalla parrocchia di san Giorgio per divenire autonomaSulla facciata si nota l’affresco raffigurante la Vergine Assunta con santa Marta e san Pietro Martire realizzato nel 1767 dal pittore Giovanni Battista Cantalupi di Miasino mentre, all'interno, si osservano altre opere notevoli come una Deposizione dalla Croce di Gaudenzio Avondo (1851), gli affreschi del presbiterio (Martirio di San Pietro Martire e L'adorazione dei Magi) realizzati dal pittore torinese Francesco Gorin nel 1863 e le decorazioni della volta di Defendente Peracino (1824).
All'ingresso, la bella bussola in legno è opera settecentesca del falegname Rasetti di Breia. Interessanti le opere lignee qui custodite: nella cappella di Gesù si osserva una pregevole scultura del bimbo, scolpita verosimilmente da un Gualino di Orta (1675) e indorata da Paolo Rossi nel 1676 – relativamente a questa icona bisogna ricordare che la chiesa conserva uno splendido baldacchino ligneo utilizzato per le processioni e realizzato verso il 1680 da Bartolomeo Ravelli; nella cappella della Madonna Assunta si trova una Vergine circondata da angeli realizzata da Giovanni Mainoldo nel 1717.