Search

Chiesa parrocchiale di Rima

Invalsesia piazzetta Alto Sermenza e chiesa parrocchiale san Giovanni Battista Rima

Approfondimento

La chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista si trova proprio al centro della piccola piazza del villaggio. La struttura originaria risale al Cinquecento ma nel corso del Seicento viene ampliata e ridefinita in forme neoclassiche. La chiesa presenta una pianta a croce latina, un profondo abside quadrato, due altari laterali (quella destra dedicata alla Madonna del Rosario e quella sinistra al Sacro Cuore di Gesù) e la nicchia atta ad ospitare l’antico fonte battesimale in pietra e legno. Dell’edificio cinquecentesco si conservano diversi arredi e sculture lignee come, ad esempio, una porzione del grandioso altare piramidale in legno scolpito, dorato e dipinto, completo delle statue che gli stanno accanto e, probabilmente, altre disperse che si intravvede dietro l'attuale altare maggiore; il crocifisso e angeli porta candele che si trovano sulla trabeazione dell'arco trionfale. L’interno è riccamente rivestito con lastre di marmo artificiale realizzate dalla famiglia Della Vedova. Dietro la chiesa e lungo il suo fianco sinistro si sviluppa l’antico campo santo.

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it