Chiesa Madonna del Cuore
- Viewed - 205

Approfondimento
La chiesa dedicata alla Madonna del Cuore è un piccolo e grazioso santuario che sorge, isolato, a metà della rupe sopra la quale si trova il Sacro Monte. Si può raggiungere in circa dieci minuti di cammino seguendo l'antica mulattiera di collegamento con la città che parte poco sopra la chiesa di Santa Maria delle Grazie. La chiesa fu voluta e finanziata dalla famiglia Alberganti di Varallo, particolarmente devota al Sacro Cuore di Maria e venne costruita tra 1737 e il 1739. L'interno presenta una navatella unica costituita da due campate poligonali coperte da volte, presbiterio chiuso da una cancellata e sacrestia. Dietro la sacrestia si trovano i locali per l'abitazione di un eremita, in uso fino agli inizi del XX secolo. Al centro dell'altare, in una nicchia, si trova una bellissima scultura in terracotta policroma della Madonna, attribuita alla scuola di Giovanni D'Enrico ed eseguita nel XVII secolo; al centro del cuore della Vergine si nota un piccolo bambin Gesù.