Chiesa di Sant’Antonio a Pila
- Viewed - 155

Approfondimento
Chiesa parrocchiale di sant'Antonio. Poco lontano dal centro abitato si trova una chiesa molto particolare sia nelle linee architettoniche che nelle decorazioni pittoriche. La chiesa dedicata a sant'Antonio si presenta con una struttura a navata unica e facciata a capanna con tetto a due falde spioventi. In facciata si appoggia uno splendido portico a capanna realizzato con travi di legno e pilastri in pietra. La chiesa risale almeno alla fine del Quattrocento, epoca nella quale vengono realizzati gli affreschi presenti all'esterno, nel fianco sinistro. Nel corso del Seicento viene innalzata e viene aggiunto il portico davanti all'ingresso. Negli affreschi esterni del fianco sinistro si distinguono, benchè ammalorati, un grande san Cristoforo (protettore dei viaggiatori e dalla mala morte), san Marco (protettore dei campi e dei raccolti), san Secondo di Asti (presente qui, a Ordarino di Scopello e a Oro di Boccioleto) e, soprattutto, un affresco unico in Valsesia: il miracolo della gamba del cavallo risanata da sant'Eligio.