Chiesa della Madonna della neve a Scopa
- Viewed - 194

Approfondimento
Attraversando il ponte d'acciaio che solca il fiume Sesia dalla zona posteriore alla chiesa parrocchiale di san Bartolomeo si raggiunge frazione Otra. Una mulattiera ben tenuta conduce al piccolo santuario della Madonna della Neve, posto su un pianoro dal quale si può godere di una splendida vista su Scopa e le montagne circostanti. L'edificio fu consacrato entro il 1695 mentre il campanile attuale fu eretto nel 1711. L'elegante loggiato esterno, a una luce e ritmato da quattro colonnine di pietra, immette nel corpo interno a navata unica, molto semplice. Nel santuario si conserva una tela dipinta nel 1980 da Elisio Sasselli che raffigura la “Madonna con il Bambino mentre guarda Scopa sotto la neve”.