Search

Approfondimento

Prima di arrivare al Ponte della Gula, confine tra Varallo e Cravagliana, si trova il bivio che conduce alla frazione Cervarolo, divisa nei due nuclei principali di Villa Superiore e Villa Inferiore e comprendente gli abitati sparsi di Molino, Prati e Sassello, nomi che ricordano antichi insediamenti medievali. A Villa inferiore è possibile visitare la chiesa parrocchiale dedicata a San Michele Arcangelo, adagiata su un bel pianoro panoramico sulla valle, dove sono conservate opere notevoli: i quadri della Via Crucis di Antonio Orgiazzi "il Vecchio" (XVIII secolo), la grande pala di Giovanni Avondo (1829) raffigurante l'apparizione di San Michele nel Gargano, una scultura lignea in stile barocco della Madonna del Rosario. Poco oltre sta l'oratorio votivo dedicato alla Madonna della Riva (XVII secolo). Un gradevole sentiero conduce alle Piane di Cervarolo (1.222 metri) uno degli alpeggi più frequentati della valle. E' vivo nella tradizione popolare il ricordo dell'omicidio della "strìa gatina", al secolo Margherita Guglielmina, un'anziana vedova uccisa nel 1828 perchè creduta una strega.

0
Vicino

Il tuo carrello

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it