Search

Arco della Buona Accoglienza e Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Invalsesia Carcoforo

Approfondimento

All'ingresso del paese, sulla strada che segue il corso del torrente Sermenza, i carcoforesi vollero costruire un arco adatto ad abbellire questa parte dell'abitato. Nel 1734 nacque l'Arco della Buona Accoglienza. Esso fu restaurato nel 1929 e, in quella occasione, tornò alla luce un'iscrizione posta nel 1896 a ricordo del passaggio di Papa Pio XI ("Pio XI dal 2 al 10 agosto 1896 in questo comune soggiornando pregò insegnò vinse le vette").


Appena varcato l'Arco si trova la chiesa della Madonna delle Grazie. La chiesa si trova incassata tra le case affacciate sulla viuzza centrale che sale verso la chiesa parrocchiale. Fu eretta entro il 1667 in forme semplici. Ha una pianta centrale e due cappelle laterali, quella di sinistra dedicata a san Giuseppe e caratterizzata da un altare ligneo; e quella di destra dedicata a sant'Antonio Abate, il cui altare è pregevolmente lavorato in stucco.

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it