Anello Scopello – Rassa – PCV2
- Viewed - 166

Approfondimento
I Percorsi Ciclopedonali della Valsesia sono quattro. Il percorso numero 2 inizia di fronte all’arrivo della seggiovia di Scopello dove una ripida rampa conduce ai piedi del Monte Camparient. La segnaletica si contraddistingue per il fondo giallo con la figura stilizzata di un ciclista e il numero 2 in campo blu.
Una vista suggestiva sul Monte Rosa caratterizza l’itinerario che, con piccolissimi dislivelli, attraversa tutta l’Alpe di Mera tra arbusti di rododendri e mirtilli fino al Colle d’Ovago, sotto il Monte Ometto. Da qui si prosegue in quota senza particolari difficoltà sino a raggiungere l’Alpe Meggiana, all’altezza del suggestivo Lago del Pizzo e, con moderata pendenza, l’Alpe Sorbella da dove si scende con una dozzina di tornanti fino a raggiungere il ponte che attraversa il torrente Sorba. Questo tratto è ampio ma richiede una preparazione adeguata per affrontare la pendenza ed il fondo. È consigliabile scendere dal mezzo accompagnandolo a piedi.
Il tratto successivo dell’itinerario si sviluppa su sterrato e conduce a Rassa con una moderata pendenza e senza particolari difficoltà. Guadagnando la strada asfaltata si giunge in discesa al ponte di Quare per ricongiungersi all’itinerario n.1. In questo punto è possibile scegliere se proseguire verso Alagna oppure rientrare a Scopello come prevede la percorrenza più classica.
Dettagli
Arrivo: Scopello
Lunghezza: Km.37,9
Dislivello: in salita mt. 1.286, in discesa mt. 1.286
Durata: 4,5/5 ore
Difficoltà fisica: medio facile
Tecnica: media
Stazioni di ricarica E-Bike: Meggiana rifugio (km 17), Campertogno
Periodo: Maggio/Ottobre
Segnaletica: cartello giallo con ciclista + numero 2 in campo blu