Search

Abito tradizionale di Civiasco

  • Viewed - 119

Approfondimento

L'abito tradizionale di Civiasco è sicuramente uno dei più colorati della Valsesia. Lo contraddistingue, in particolare, l'uso del cappello di paglia a tesa larga abbellito a piacere con nastri e fiori dalla donna che lo indossa.

L'abito si compone di una camicia bianca a scollo rotondo, con un colletto un po’ abbondante, senza puncetto. Il lungo vestito in panno, bretellato, viene preparato con stoffe colorate o in fantasia ed è lungo quasi fino ai piedi, come da tradizione. Sul petto viene appoggiata la "pezza", un complemento in panno rigido spesso ricamato finemente e fermato da un laccio, a sua volta agganciato al vestito. Completano l’abito un bel foulard a frange lunghe sulle spalle e l'immancabile grembiule, entrambi realizzati con stoffe colorate e con fantasie a piacere. L’ultima nota di colore spetta alle calze che, nella tenuta civiaschese, sono rigorosamente rosse.

Il giacchino, sempre in panno di lana, ha una caratteristica forma “a cuore” sulla vita ed è spesso corredato di bottoni in ottone.

error: I contenuti del sito sono protetti. © Invalsesia.it