Valsesia – La valle più verde d’Italia
La guida descrive la Valsesia comune per comune attraverso territorio, arte e cultura, sentieri principali, sport e curiosità
DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE PRESTO SARA' DISPONIBILE LA SECONDA
La nostra nuova Guida
Un formato leggero che diventerà il miglior compagno di viaggio
“Valsesia – la valle più verde d’Italia” è la guida pensata per offrire al turista una visione d’insieme della Valsesia, alla scoperta di un territorio apprezzato per le sue unicità culturali, ambientali e paesaggistiche.
La guida illustra il territorio comune per comune con un inquadramento generale, particolarità culturali e ambientali, curiosità, un ricco apparato fotografico, schede tematiche di approfondimento e suggerimenti di percorsi escursionistici. Ogni sezione della guida è completata da piccoli compendi in lingua inglese.
La guida è “sempreverde” grazie alla presenza dei qr-code che rinviano il lettore ai contenuti multimediali di approfondimento del nostro portale.
La nostra casa editrice è "Geo4Map"
Smart, moderna, sempre attuale:
la nostra passione per la Valsesia adesso va a spasso per l'Italia!
Dettagli
Altezza: 21 cm – Larghezza: 14,8 cm
224
Monica Ingletti, Carlo Pozzoni
Italiano con piccoli compendi in inglese
9788899606848
2022

“Libro fantastico! complimenti! finalmente una guida fatta bene, bravi!”
Paolo
Utente Facebook

“Valsesia in vetrina: per la prima volta una guida turistica delle nostre montagne è distribuita a livello nazionale e viene venduta online. L’occasione per gettarsi alle spalle la pandemia e iniziare a visitare”
La Stampa
Giornale "La Stampa"

“Vi sono riportate molte notizie utili per far conoscere il nostro territorio. Un dono utile per invitare gli amici che non conoscono i nostri Borghi a visitarci!”
Maria Cristina
Utente Facebook

“Davvero Ben Fatta e Completa! Ricchissima di Belle Fotografie e Nozioni Utilissime! Notevole ed ingegnoso è l’utilizzo dei QRcode che fanno di questo Libro una Guida Smart e sempre aggiornata! Senza dubbio alcuno è una Guida che non può mancare nella Libreria di un appassionato di Montagna e della Valsesia.”